DE LACON Associazione Culturale
L'associazione culturale De Lacòn nasce, nel gennaio 2010, con lo scopo di preservare e trasmettere alle generazioni future il Patrimonio Culturale e Ambientale della nostra terra.
Promuove un Turismo Sostenibile, ovvero rispettoso dell'ambiente e delle risorse locali: storia, architettura, feste tradizionali e gastronomia. Svolge ricerche storico - archivistiche, su racconti, avvenimenti storici, tradizioni e leggende. Cataloga documenti, foto d'epoca, tecniche costruttive, usi, costumi e ricette. Individua percorsi archeologici ed ambientali allo scopo di rendere note le peculiarità archeologiche, faunistiche e floreali presenti nel territorio. Promuove beni naturalistici quali: lo storico Giardino Marchionale, il Parco Aymerich, l'Oasi Faunistica di Funtanaemela.
Favorisce la riscoperta e la tutela di paesaggi incontaminati, corsi d'acqua e vecchie vie di comunicazione ancora in parte bordate da muretti a secco. Uno dei primi risultati ottenuti dalla De Lacòn è stato l' apertura, a Laconi, dello storico Giardino Aymerich, in occasione de ''Giardino in Arte '': speciali appuntamenti di esposizioni artistiche e di pittura estemporanea, all'interno dello storico Giardino Nobiliare. Alla De Lacòn Associazione inoltre dal 2015 è stato affidata la gestione del Museo di Sant'Ignazio da Laconi.
Informazioni e contatti
- Sito Internet: http://www.delacon.it
- Email: info@delacon.it
- Tel. 340 3995145 o 347 9143436
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Amministrativa |
---|---|
Referente: | Luca Murgia |
Indirizzo: | Piazza Marconi 1, 08034 Laconi (OR) |
Telefono: | 0782866217 |
Fax: | 0782869579 |
Email: | info@comune.laconi.or.it |
Email certificataa: | protocollo@pec.comune.laconi.or.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |