Seguici su
Cerca
Descrizione

L'ingresso degli stranieri nel territorio italiano consentito:

  • ai cittadini dell'Unione Europea in possesso di un documento d'identità in corso di validit;
  • ai cittadini stranieri in possesso di un passaporto o di altro documento di viaggio equivalente riconosciuto valido per l'attraversamento delle frontiere.

Lo straniero gi in possesso di autorizzazione al soggiorno all'atto dei controlli di frontiera dovr esibire solo il passaporto o equivalente documento di identità e l'autorizzazione al soggiorno in corso di validit.

E' necessario avere anche i seguenti requisiti:

  1. visto d'ingresso, ove previsto;
  2. disponibilità di documenti che:
    • giustifichino lo scopo e le condizioni del soggiorno anche in relazione all'alloggio nel territorio italiano;
    • dimostrino di disporre di mezzi finanziari sufficienti in relazione alla natura, alla durata prevista del soggiorno ed alle spese per il ritorno nel Paese di provenienza (o per il transito verso uno Stato terzo).
  3. non siano segnalati ai fini della non ammissione nel Sistema Informativo Schengen e non siano considerati pericolosi per l'ordine pubblico, la sicurezza nazionale o le relazioni internazionali di uno degli Stati contraenti, in base alle norme nazionali, o di altri Stati Schengen.

Gli stranieri in ingresso sono sottoposti ai controlli di frontiera, doganali, valutari e sanitari.

Al momento dell'ingresso in Italia, anche se in possesso del visto, le Autorità di frontiera sono autorizzate a richiedere nuovamente la dimostrazione dei requisiti previsti per l'ottenimento del visto stesso.

Ai sensi dell'articolo 5, comma 2 del T.U. (Testo Unico) numero 286/98, entro 8 (otto) giorni lavorativi dall'ingresso in Italia, lo straniero dovr richiedere il ''Permesso di Soggiorno'' alla Questura territorialmente competente.
Ai sensi dell'art. 2 D.P.R. numero 54/2002 il cittadino comunitario richieder la carta di soggiorno, presso la Questura territorialmente competente, nel caso intenda soggiornare in Italia per pi di tre mesi.

Destinatario

A tutti i cittadini stranieri nel territorio italiano.

 

Collegamenti

Pagina aggiornata il 03/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri