Vai al contenuto della pagina.
Regione Sardegna
Accedi all'area personale
Comune di Laconi
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Laconi
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Laconi
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Laconi
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Amministrazione
/
Uffici
/
Biblioteca Comunale
Biblioteca Comunale
La biblioteca comunale di Laconi, inaugurata nel 1991, offre un servizio di informazione locale rivolto a tutta la comunità (bambini, giovani, anziani).
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Contatti
Indirizzo:
Piazza Marconi, presso Palazzo Aymerich, 08034 Laconi (OR)
Telefono:
0782869810
E-mail:
biblioteca.laconi@tiscali.it
Competenze
La biblioteca comunale di Laconi, inaugurata nel 1991, offre un servizio di informazione locale rivolto a tutta la comunità (bambini, giovani, anziani); ubicato presso il palazzo Marchionale Aymerich, ultima dimora dei marchesi di Laconi. L'edificio, progettato nell'Ottocento dall'architetto Gaetano Cima, si trova al centro del paese, davanti al palazzo municipale. Costruito in perfetto stile neoclassico, si sviluppa su tre livelli scanditi da numerose finestre ed eleganti balconcini. La biblioteca ha un patrimonio di circa 9500 documenti tra volumi, opuscoli, periodici videocassette , cd rom e dvd; compito principale della biblioteca è quello di soddisfare le esigenze di informazione dimezzando i tempi dell'attesa dell'utente questo è stato possibile grazie anche all'adesione al Sistema Bibliotecario Sarcidano barbagia di Seulo che ha permesso di disporre di un patrimonio di 154.971 documenti interscambiabili. Da alcuni anni, la biblioteca è entrata nell'Opac regionale ovvero nella rete bibliotecaria di Sardegna e di conseguenza nel Sistema Bibliotecario Nazionale. L'Opac (On Line Public Access Catalogue) è la funzione di ricerca del catalogo in linea, destinato all'utente finale è stato corredato di procedure guida e aiuto in linea. I punti di accesso all'informazione sono quelli del catalogo tradizionale come autore, titolo e soggetto. L'utente può consultare comodamente il catalogo da casa e chiedere alla biblioteca di far arrivare ciò che gli serve (anche dal continente). Il prestito interbibliotecario tra i paesi aderenti al sistema è gratuito mentre far arrivare un documento fuori sistema bibliotecario ha un costo per l'utente di 3 euro. La biblioteca cura con attenzione la memoria storica locale e la sezione archeologico- ambientale. La promozione della lettura è uno degli obiettivi principali del servizio che da anni aderisce al progetto Nazionale Nati per leggere rivolto ai bambini in tenera età 0- 6 anni La biblioteca è sede inoltre del centro CAPSDA ovvero centro di accesso pubblico ai servizi digitali avanzati. Orari al pubblico AVVISO: Si comunica che dal 1° ottobre sarà in vigore l'orario invernale in allegato. Per le restituzioni, qualora la biblioteca fosse chiusa, potete lasciare il materiale al museo delle Statue Menhir.
Responsabile
Dott. Luca Murgia
Sede principale
Il Municipio
Indirizzo:
Piazza Marconi 1
Telefono:
0782866200
Email:
info@comune.laconi.or.it
PEC:
protocollo@pec.comune.laconi.or.it
Orario
Martedì
10.00 - 13.00 15.00 - 18.00
Mercoledì
15.00 - 18.00
Giovedì
10.00 - 13.00 15.00 - 18.00
Venerdì
10.00 - 13.00 15.00 - 18.00
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0782866200
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio