Vai al contenuto della pagina.
Regione Sardegna
Accedi all'area personale
Comune di Laconi
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Laconi
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Laconi
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Laconi
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Amministrazione trasparente
/
Altri Contenuti
/
Dati ulteriori
/
Cug - Comitato unico di garanzia
Cug - Comitato unico di garanzia
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Trasparenza amministrativa
Descrizione
Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la non discriminazione e il benessere di chi lavora (CUG) è un organismo interno all'amministrazione, previsto dalla Legge 183/2010. Il CUG ha il fine di assicurare, nell’ambito del lavoro pubblico, il benessere organizzativo e le pari opportunità di genere, eliminare ogni forma di discriminazione diretta e indiretta relativa al genere, all’età, alla disabilità, alla religione, all’etnia, all’orientamento sessuale e all’identità di genere. Attraverso la sua attività il CUG deve contribuire ad ottimizzare la produttività del lavoro pubblico, a razionalizzare e rendere efficiente e più efficace la Pubblica Amministrazione.
Il CUG, oltre ad assumere, unificandole, tutte le funzioni dei comitati pari opportunità (CPO) e antimobbing, è investito di compiti più ampi rispetto ai precedenti comitati, in relazione a quanto previsto dalla normativa anti discriminazione e dalla normativa relativa alla salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento all’aspetto del benessere organizzativo.
All’interno delle organizzazioni dove opera, il CUG ha funzioni di carattere generale, di monitoraggio e di studio di azioni volte ad affrontare gli aspetti organizzativi che ostacolano il benessere lavorativo, le pari opportunità, la non discriminazione, l’efficienza organizzativa. Al CUG sono attribuiti compiti propositivi (in particolare, la redazione di un piano triennale delle azioni positive), consultivi e di verifica rispetto agli obiettivi e agli scopi che l’amministrazione si pone nell’ambito delle competenze ad esso demandate.
Documenti e Allegati
Documenti allegati
Regolamento (436,46 KB - Pubblicato il 09/10/2025)
Avviso di interpello (350,33 KB - Pubblicato il 09/10/2025)
Pagina aggiornata il 09/10/2025 10:44
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0782866200
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio